Il caffè fa bene. Il caffè fa male. Anzi no fa bene. Anzi no l’Oms ci vuole vedere chiaro. Ah, scusate, in realtà bere caffè allunga la vita. Questa bevanda calda è al centro di numerosissimi studi scientifici che vogliono capire se faccia bene o male, in quali dosi, come e perché. Lo studio di oggi, condotto dai ricercatori della Harvard School of Public Health, non ha dubbi: bere caffè riduce il rischio di morte prematura. Quindi, ci allunga la vita. E allora beviamoci questa tazza di caffè…

Questo studio ha analizzato una serie di studi condotti da infermieri e altri operatori sanitari, coinvolgendo un campione formato da 167mila donne e 40mila uomini: la ricerca, pubblicata sulla rivista Circulation, ha cercato di capire se il consumo di caffè fosse in qualche modo collegato all’aspettativa di vita. E indovinate un po’? La dea bendata premia questa volta i consumatori di caffè.
Le persone che bevevano da tre a cinque caffè al giorno avevano un rischio inferiore del 15% di morte prematura rispetto a chi non beveva il caffè. Inoltre gli appassionati del caffè avevano un minor rischio di morte per malattie cardiache, diabete, morbo di Parkinson e persino di suicidio.
Occhio, però, alla sigaretta dopo il caffè: questa annulla tutti i benefici sopra citati! Quindi limitatevi al caffè!
Prepariamoci, allora, un buon caffè con la moka: