Quantcast
Channel: Bigodino
Viewing all articles
Browse latest Browse all 8826

Come preparare le creme per accompagnare panettone e pandoro

$
0
0

 

Le creme per pandori e panettoni devono essere semplici, veloci e possibilmente da poter preparare in anticipo (sono consentite piccole rifiniture alla fine).
Il giusto abbinamento è quello che non copre i sapori, ma li esalta e nel caso dei tradizionali dolci natalizi la scelta è abbastanza semplice. Con il pandoro, dal gusto delicato, si possono osare accostamenti con creme aromatizzate (come la crema al cioccolato bianco e mandarini oppure mascarpone e rum), mentre per il panettone, già molto ricco di aromi e consistenze, è meglio scegliere una classica crema inglese, da servire tiepida e con un bicchiere di ottimo spumante.

IMG_6472

Crema al mascarpone e rum

Tempo di preparazione

10 minuti

Dosi per

400 g di crema

Occorrente

fruste elettriche, due ciotole.

Ingredienti

250g di mascarpone
2 uova
2 cucchiai di zucchero
1 cucchiaio di rum

Procedimento

Dividere i tuorli dagli albumi. Aggiungere lo zucchero ai tuorli e montare.

A parte montare a neve ferma gli albumi. Unire il mascarpone ai tuorli e montare con le fruste fino a che saranno completamente amalgamati.

Versare metà del albumi nel resto degli ingredienti e mescolare dal basso verso l’alto. Unire l’altra metà e mescolare fino a che la crema sarà omogenea.

Al momento di servire aggiungere il rum e mescolare delicatamente.

Crema al cioccolato bianco e mandarini

IMG_6475
Crema al cioccolato bianco e mandarini

Tempo di preparazione

10 minuti

Dosi per

400 g di crema

Occorrente

fruste elettriche, una ciotola.

Ingredienti

250g di cioccolato bianco
250 ml di panna fresca
1 mandarino

Procedimento

Scaldare la panna sul fuoco oppure al microonde, senza portarla a bollore.

Tritare grossolanamente il cioccolato e versarci sopra la panna calda. Lasciare riposare per un paio di minuti.

Mescolare con una frusta fino a quando il cioccolato non sarà completamente sciolto.

Far raffreddare e conservare in frigorifero fino al momento di servire.

Prima di portarla in tavola montarla leggermente con delle fruste elettriche, in modo da farle incorporare aria e renderla più leggera.

Aggiungere il succo di un mandarino e servire.

Crema inglese 

IMG_6473
Crema inglese

Tempo di preparazione

20 minuti

Dosi per

300 g di crema

Occorrente

frusta, un pentolino, una ciotola.

Ingredienti

250 ml di latte intero
3 tuorli
90 g di zucchero semolato

Procedimento

Scaldare il latte nel pentolino a fuoco lento.

In una ciotola montare le uova con lo zucchero fino a farle raddoppiare di volume.

Quando il latte sta per arrivare a bollore versarlo (poco per volta) sulle uova.

Rimettere sul fuoco e continuare a cuocere a fuoco dolcissimo fino a quando il cucchiaio non sarà velato dalla crema.

Il risultato dovrà essere liquido, ma vellutato.

Conservare in frigorifero e, al momento di servirla, scaldarla leggermente (dovrà essere tiepida).

 


Viewing all articles
Browse latest Browse all 8826

Trending Articles