La fame emotiva è una condizione per cui sentiamo il desiderio di mangiare una quantità eccessiva di cibo rispetto al nostro reale bisogno fisico. Infatti, le voglie sono strettamente legate al nostro stato psicologico ed emotivo, su cui dovremo lavorare con una “disintossicazione emozionale”.
Che cos’è?
La fame emotiva, che accomuna molte donne, è spesso una fame nervosa derivante da particolari situazioni vissute. La prima cosa da fare è dunque individuare le ragioni per cui ci sentiamo arrabbiate, tristi o stressate e trovare il modo migliore per ridurre questi sentimenti, in modo che non coinvolgano il desiderio di cibo.

Come funziona?
Dovrete concentrarvi su ciò che vi preoccupa e trovare un modo simbolico per abbandonarlo: scrivere una lettera e strapparla, gettare un sasso in acqua oppure in aria.
Il fulcro di questo esercizio è quello di avere il tempo di riflettere sul proprio sentimento per poi lasciarlo andare. Anche se potrebbe sembrare un metodo teorico, questo semplice gesto può essere uno strumento potente per liberarsi emotivamente e fermare la fame emotiva.