Ammettiamolo: i vibratori non sono mai una meraviglia per quello che riguarda il design. Ma non temete, perché c’è una donna che vuole migliorare anche questo aspetto, perché, come dice il vecchio proverbio, “anche l’occhio vuole la sua parte”. Oggi vi raccontiamo la storia di Judith Glover, una designer che insegna in Australia presso il Royal Melbourne Institute of Technology nello stato di Victoria. Lei è progettista di sex toys, come vibratori, dildo, palline vaginali. Da anni lavora con i suoi studenti per sviluppare nuovi prodotti per la masturbazione, che si differenziano da quelli moderni poco “appetibili” visivamente.

Judith Glover crede che i vibratori e gli altri sex toys attualmente in vendita sono legati a vecchi stereotipi, a modelli desueti, che spesso si ispirano al mondo della pornografia. E poi sono sempre ideati da maschi: lei vuole superare questi limiti e produrre prodotti che rispecchino veramente le esigenze delle clienti.
Se il primo vibratore elettromeccanico venne ideato più di un secolo fa in Inghilterra per curare l’isteria, come ben spiegato da un film recentissimo, oggi sono dei veri e propri oggetti del piacere, che però sono tristi, bruttini e non vengono realmente incontro alle esigenze di chi li usa. Ma questa docente australiana vuole cambiare le cose, con il suo corso di design per vibratori!
“L’industria del porno controlla ancora buona parte del design di questi prodotti, e la maggior parte sono di scarsa qualità, roba fatta in Cina a basso costo e talvolta pericolosa“.
Ecco cosa vuole fare lei per cambiare le cose:
“La mia idea era di applicare i principi classici del design industriale all’industria del sesso, sfidando i grandi produttori che riciclano sempre le stesse idee trite con gli stessi prodotti. È un po’ frustrante quando vai al Salone del mobile di Milano e non trovi altro che migliaia di sedie ma nessun prodotto per la disfunzione erettile, che è alla base della fine di molte relazioni“.

Ed ecco perché con Victoria Cullen, sua studentessa, ha fondato il Future Sex, uno studio di design che si occupa di questi temi e organizza corsi per studenti universitari!
State tranquille donne, le cose cambieranno grazie a Judith!