Esiste qualcosa di più estivo di una pasta al pesto? Io credo di no se escludiamo la caprese.
È proprio pensando ai profumi della tradizionale pasta ligure che ho voluto provarla la versione “torta salata”, per riscoprire ad ogni morso tutti profumi del basilico, dei pinoli e dei fagiolini estivi.
Una ricetta semplice che necessità di fornelli e forno, che d’estate non amiamo molto usare, però pensate che si conserva tranquillamente due giorni in frigorifero e ogni volta potrete mordere il sapore della Riviera!

Dosi:
per una torta rettangolare 6/8 porzioni
Tempo di preparazione:
30 minuti
Tempo di cottura:
90 minuti
Che cosa ti occorre:
Una teglia rettangolare, carta da forno, una ciotola, un cucchiaio, un coltello, uno scolapasta
Ingredienti:
400 gr di fagiolini
1 rotolo di pasta sfoglia rettangolare
300 gr di patate
5 cucchiai di pesto
3 cucchiai di parmigiano
200 gr di ricotta
2 uova
sale e pepe q.b.

Mettete sul fornello una pentola con acqua e un pizzico di sale.
Per prima cosa con il coltello pulite i fagiolini tagliando le due punte, metteteli poi in uno scolapasta e sciacquateli sotto l’acqua.
Una volta raggiunto il bollore, versate i fagiolini e lasciateli bollire per almeno 20 minuti, scolateli quando sono morbidi ma ancora croccanti.
Nella stessa acqua mettete a bollire le patate e lasciatele cuocere fino a quando non saranno morbide.
In una ciotola mettete i fagiolini cotti, la ricotta, il pesto, le uova e il parmigiano e mescolate.
Scolate le patate e sbucciatele facendo attenzione a non scottarvi, poi tagliatele a rondelle spesse circa mezzo centimetro e aggiungetele alla farcia della torta salata, aggiustate con sale e pepe.
Stendete il rotolo di sfoglia su una teglia rivestita di carta da forno e riempite con la farcitura, livellate con cura con un cucchiaio e infornate a forno già caldo a 180 °C per almeno 50 minuti.
Servite a temperatura ambiente per assaporare al meglio tutti i sapori di questa torta salata.